L’evoluzione tecnologica ha portato notevoli cambiamenti nell’industria del taglio metalli, in particolare con l’introduzione dei laser fibra. In questa intervista, abbiamo il piacere di parlare con LaserJet, un’azienda che si è affermata come leader nel settore anche grazie all’utilizzo dei sistemi laser Cutlite Penta. Ecco come la tecnologia delle macchine Cutlite ha rivoluzionato la loro attività e quali sono le prospettive future.
Salve, potreste raccontarci brevemente la storia di LaserJet e come avete iniziato a lavorare con i laser?
Inizialmente eravamo una famiglia legata all’agricoltura, ma poi abbiamo deciso di intraprendere un nuovo percorso aprendo una ditta specializzata nel taglio, nella piegatura e nella saldatura conto terzi. Ci siamo concentrati sulla produzione di macchine per palestra, ma in seguito abbiamo scoperto il potenziale del taglio laser. Siamo stati tra i primi pionieri nell’utilizzo dei laser per il taglio industriale e nel corso degli anni l’azienda è cresciuta fino a diventare tre diverse realtà: LaserJet, che produce macchine per lo sfalcio dell’erba; una ditta specializzata in carpenteria; e un gruppo che si occupa di diverse attività industriali.
Quali servizi offre LaserJet e in quali settori opera?
Offriamo servizi conto terzi in vari settori, tra cui l’agricoltura, l’enologia e la produzione di strutture in metallo. I nostri clienti ci chiedono di occuparci del taglio, della piegatura e della saldatura di prodotti come bracci telescopici per furgoncini e torrette a Ginevra. Siamo sempre alla ricerca di soluzioni innovative e tecnologie all’avanguardia, proprio come il laser che utilizziamo per il taglio.

Come avete scoperto Cutlite Penta e perché avete deciso di investire nelle sue macchine laser?
Eravamo alla ricerca di un impianto laser in sostituzione del nostro vecchio modello, il Bytronic, da oltre cinque anni. Abbiamo valutato diverse opzioni, inclusa la concorrenza, ma senza successo. Non riuscivamo a trovare nulla di interessante sul mercato. La nostra precedente macchina, non soddisfaceva più le nostre esigenze. Poi abbiamo avuto l’opportunità di incontrare Cutlite Penta, che ci ha mostrato le capacità di taglio di una sua macchina, e siamo rimasti colpiti. Abbiamo quindi deciso di acquistarla perché soddisfaceva le nostre richieste per il taglio di diversi materiali come ferro, acciaio, alluminio, ecc. Cutlite Penta si è dimostrata superiore rispetto ad altri concorrenti presenti sul mercato.
Come vi siete trovati con la macchina laser Cutlite Penta?
Ci sono state alcune sfide durante l’installazione della macchina, ma ora che è funzionante, siamo soddisfatti del suo rendimento. La tecnologia laser ha rivoluzionato il settore del taglio, consentendo lavorazioni più precise e di alta qualità. Siamo in grado di tagliare materiali resistenti con facilità. Stiamo continuamente aggiornando le nostre competenze per restare competitivi su un mercato in costante evoluzione. L’uso di materiali leggeri e resistenti è diventato sempre più comune, il che richiede l’adattamento delle nostre macchine.
Avete sperimentato nuove modalità di taglio o tecnologie innovative con Cutlite Penta?
Abbiamo testato il taglio misto con Cutlite Penta e abbiamo trovato la configurazione perfetta per le nostre esigenze. Abbiamo migliorato la miscela di gas per ottenere risultati ottimali. Ad esempio, abbiamo scoperto che una miscela di azoto e ossigeno al 98% e al 2% rispettivamente ha funzionato molto bene. Tuttavia, la stabilità della miscela è essenziale. Anche una piccola variazione nella composizione del gas può influire sul taglio, creando scorie o lasciando il materiale tagliato con una finitura scadente. Pertanto, mantenere una composizione stabile del gas durante il processo di taglio è di estrema importanza.
Abbiamo affrontato alcune sfide nel cercare di adottare tecnologie già sperimentate da costruttori cinesi. Inizialmente, avevamo intenzione di importare un gruppo compressore generatore da loro, ma ci siamo imbattuti in problemi con i certificati e le normative. Alla fine, abbiamo trovato una soluzione qui in Italia e abbiamo installato un impianto di taglio del ferro con la miscela di gas adatta.
Cutlite Penta ci ha permesso di ampliare il nostro campo di lavoro, coprendo tagli da un millimetro fino a 200 millimetri di spessore. Stiamo cercando di diversificare la nostra attività e di migliorare continuamente. Il futuro ci vedrà crescere come azienda e trasferire le nuove conoscenze alle altre macchine. Il settore del taglio laser è in continua evoluzione grazie alle innovazioni tecnologiche, e noi cerchiamo di stare al passo con queste novità.
Nel vostro settore di taglio, avete notato dei cambiamenti nel corso degli anni. Potresti parlarci di questi cambiamenti e delle sfide che hai affrontato?
Nel corso degli anni, abbiamo assistito a cambiamenti significativi nel nostro settore di taglio. L’introduzione dei laser ha rivoluzionato il modo in cui lavoriamo su lamiera e fogli di lamiera. La precisione di taglio raggiunta grazie al laser è stata un vero e proprio salto di qualità rispetto a dieci anni fa. Questa precisione ci consente di ottenere lavorazioni di alta qualità e, in molti casi, non è più necessario ricorrere a lavorazioni meccaniche aggiuntive.
Inoltre, abbiamo iniziato a lavorare con materiali ad alta resistenza per ridurre il peso delle strutture. Questi materiali leggeri ma robusti richiedono competenze specifiche per essere lavorati correttamente. Ad esempio, per piegarli senza creare cricche, è necessaria una notevole quantità di pressione e il filo adeguato. La saldatura è un elemento essenziale nel nostro lavoro, soprattutto perché molte delle nostre realizzazioni vengono utilizzate da persone che lavorano a diverse metri di altezza per molte ore. Pertanto, è fondamentale garantire saldature resistenti e di alta qualità.
Per rimanere competitivi nel mercato, dobbiamo rimanere costantemente aggiornati sulle nuove tecnologie e comprendere quale soluzione sia la migliore per migliorare le prestazioni. La flessibilità, la velocità e la precisione sono elementi fondamentali per rimanere competitivi e acquisire nuove competenze.
Il nostro settore sta vivendo costanti cambiamenti e dobbiamo adattarci rapidamente. Il miglioramento delle tecnologie e l’uso di materiali avanzati ci permettono di offrire lavorazioni più precise e di alta qualità ai nostri clienti.
Quali sono i vostri obiettivi futuri come azienda nel settore del taglio?
Il nostro obiettivo è continuare a crescere, migliorando ciò che abbiamo e cercando nuove opportunità di espansione. Nel settore del taglio, abbiamo notato cambiamenti nel corso degli anni e siamo pronti ad adattarci alle nuove tecnologie e alle esigenze dei clienti. Vogliamo rimanere competitivi e offrire lavorazioni sempre più precise e di alta qualità. Cutlite Penta ha rappresentato una svolta per la nostra azienda nel settore del taglio laser. La sua tecnologia avanzata e le prestazioni di alto livello ci hanno permesso di migliorare la qualità dei nostri prodotti e di rimanere competitivi sul mercato. Siamo entusiasti di continuare a crescere e adottare nuove soluzioni per soddisfare le esigenze dei nostri clienti.
Scopri di più sui sistemi laser Cutlite Penta o contattaci per ricevere informazioni.