Perché il taglio laser sta sostituendo il taglio al plasma

Taglio laser o taglio al plasma? Negli ultimi anni il mercato del taglio laser fibra nel settore della lamiera si sta espandendo notevolmente, sostituendo in molti casi anche l’uso del taglio al plasma. Ma quale delle due opzioni è realmente la più vantaggiosa per un’azienda e quali sono i parametri per stabilirlo? Ecco un confronto tra taglio laser e taglio al plasma tenendo conto di tutti i fattori e dell’attuale evoluzione della tecnologia.

Taglio laser Vs taglio al plasma: quali parametri considerare

Quando si acquista un nuovo macchinario è importante tenere conto di tutti i fattori chiave che incidono sulla produttività, la qualità e l’economia dell’azienda. Nel caso del confronto tra due diversi sistemi di taglio metallo dovremo quindi considerare vantaggi e svantaggi di ciascuna tecnologia su diversi aspetti. In particolare:

  • Velocità di produzione
  • Precisione della lavorazione
  • Potenza di taglio
  • Costo e consumo dei macchinari
  • Flessibilità produttiva
  • Sostenibilità del processo

Vediamo quali sono i pro e i contro del taglio laser e del taglio al plasma per ognuno di questi parametri e come i due sistemi di taglio lamiera si sono evoluti nel tempo.

Taglio al plasma del metallo: come nasce e come funziona

Il taglio al plasma è una tecnologia sviluppata negli Stati Uniti negli anni ’50 in alternativa al taglio a fiamma. Il funzionamento si basa su un gas inerte espulso ad alta velocità da ugello e all’interno del quale si instaura un arco elettrico. Il gas elettricamente ionizzato dall’arco diventa plasma e fonde il materiale nella zona di taglio individuata. Il risultato è una linea di taglio netta.

Taglio laser del metallo: come nasce e come funziona

Il taglio laser è un sistema di taglio nato negli Stati Uniti nel 1960 per praticare fori di massima precisione sui diamanti. Nel 1963 nasce in Gran Bretagna il laser CO2, molto più efficiente ed economico, che ne estende l’uso al taglio del metallo. In anni più recenti il laser in fibra ottica ha permesso lavorazioni ancora più precise con prestazioni di potenza e velocità maggiori del laser CO2 su spessori fino a 50mm. Nei laser fibra la creazione del fascio laser avviene tramite la trasmissione di energia da diodi all’interno dei cavi in fibra ottica di alta qualità. In questo modo si ottiene un taglio ad altissima precisione ideale anche per lavorazioni complesse.

Taglio laser fibra Vs taglio al plasma: quale conviene all’azienda?

Il taglio laser fibra e il taglio al plasma hanno per anni presidiato diverse fasce di mercato nel settore lamiera in base alle applicazioni dell’azienda. Inizialmente il laser fibra era adatto soltanto a spessori ridotti, quindi il taglio metallo con alti spessori restava appannaggio del taglio al plasma. Negli ultimi anni l’evoluzione della tecnologia laser fibra ne ha permesso una sempre maggiore versatilità, espandendone l’uso nel settore della lamiera di grande spessore. Ecco quali vantaggi e svantaggi comportano le due diverse tecnologie di taglio:

Vantaggi e svantaggi del taglio al plasma

Il taglio plasma è una tecnologia di taglio a costo accessibile all’acquisto della macchina. Può tagliare tutti i tipi di metallo con uno spessore fino a 80 millimetri, a condizione che il materiale sia conduttivo per permettere la creazione dell’arco elettrico che alimenta il funzionamento del plasma. Tuttavia, il taglio plasma presenta alcune limitazioni, come ad esempio la qualità del taglio che può non essere costante su materiali spessi o complessi. Inoltre:

  • Lavorazione più lenta nel processo di taglio
  • Non adatto alle lavorazioni ad alta precisione perché lascia uno smusso di 4-6 gradi
  • Alti consumi energetici che riducono la convenienza del taglio
  • Inquinamento: spreco di materiale dovuto al kerf (la larghezza del materiale rimosso durante il processo di taglio), maggior emissione di CO2 prodotta rispetto al fibra
  • Non è possibile fare fori o asole
  • Il pezzo deve essere ulteriormente lavorato co altre macchine
  • Lascia un bordo più ruvido e una maggiore deformazione termica rispetto al laser fibra
  • Maggior consumo di energia e maggiore emissione di CO2

Vantaggi e svantaggi del taglio laser fibra

I sistemi di taglio laser fibra hanno dei costi più alti dei sistemi al plasma e inizialmente erano utilizzati solo per spessori di 5-20 mm. L’evoluzione della tecnologia con sistemi di taglio laser fibra fino a 30 kW ha permesso un’applicazione su spessori fino a 50 mm con prestazioni eccezionali. In particolare:

  • Velocità di taglio su 20-50 mm fino a 3 volte superiore al plasma
  • Altissima precisione nelle lavorazioni con bordi netti e puliti
  • Lavorazione anche su metalli conduttivi
  • Ridotti consumi di energia elettrica che ammortizzano l’investimento
  • Sostenibilità ambientale, grazie a minore consumo energetico, risparmio del materiale e riduzione delle emissioni di CO2
  • Più precisione e meno deformazione termica rispetto al plasma
  • Lascia un bordo più pulito e preciso rispetto al plasma
  • Consuma meno energia e produce meno emissioni di CO2 rispetto al plasma

L’importanza della testa di taglio nelle lavorazioni ad alta potenza

L’altissima potenza raggiunta dai sistemi di taglio laser fibra e i numerosi vantaggi della tecnologia ne spiegano l’uso sempre più diffuso anche in sostituzione del plasma. Tuttavia è importante precisare che non tutti i sistemi laser fino a 30 kW sono effettivamente in grado di sfruttarne la potenza anche su alti spessori. Una simile potenza di lavorazione richiede infatti una testa di taglio in grado di supportarla per garantire alta precisione e flessibilità. Cutlite Penta è attualmente l’unica azienda che dispone della testa di taglio EVO 3 effettivamente capace di supportare una potenza di lavorazione fino a 30kW anche su alti spessori. Inoltre i sistemi di taglio laser fibra Cutlite Penta offrono:

  • Motori lineari su ogni sistema
  • Altissima precisione delle lavorazioni
  • Massime prestazioni di produttività
  • Possibilità di lavorare anche su grandi formati
  • Tecnologia proprietaria Made in Italy
  • Assistenza personalizzata

Scopri sul sito il sistema di taglio laser fibra su misura per la tua azienda o contattaci per ricevere informazioni.

Categorie

Compila il form per richiedere un preventivo