taglio-laser-3d-cutlite-penta

Taglio laser 3D: la rivoluzione del laser a fibra ottica

L’introduzione dei laser a fibra ottica ha rivoluzionato radicalmente l’industria del taglio a 5 assi, o taglio 3D, su scala globale. Questo progresso è dovuto al fatto che la fibra ottica può essere collegata direttamente alla testa di taglio senza la necessità di utilizzare specchi riflettenti. A differenza dei vecchi sistemi laser a 5 assi a CO2, che richiedevano una serie di specchi per indirizzare il raggio laser verso il punto di taglio, questa innovazione ha semplificato notevolmente il processo. Tra i numerosi vantaggi figurano ad esempio una maggiore facilità di installazione, l’eliminazione delle perdite di potenza dovute agli specchi e una manutenzione molto più semplice.

Taglio laser fibra per la lavorazione dei metalli

Il taglio laser fibra si è affermato come tecnologia all’avanguardia per la lavorazione dei metalli, basata sull’uso di un potente raggio laser per fondere o vaporizzare il materiale. Questo raggio laser è generato da una sorgente in fibra ottica altamente efficiente dal punto di vista energetico, caratterizzata da una notevole durata nel tempo. Il taglio laser a fibra è incredibilmente versatile e applicabile a una vasta gamma di materiali metallici, tra cui acciaio inox, alluminio, rame e ottone. Inoltre è in grado di affrontare geometrie semplici o complesse e vari spessori di materiali, permettendo lavorazioni personalizzate e di alto profilo.

Taglio laser fibra a 5 assi: versatilità e precisione

Il taglio laser a 5 assi rappresenta un ulteriore passo avanti nella tecnologia del laser fibra, offrendo una maggiore flessibilità e precisione. Le macchine di taglio laser a 5 assi sono dotate di un braccio di lavoro che può ruotare su cinque assi, consentendo il taglio di pezzi tridimensionali con una precisione millimetrica. I principali vantaggi del taglio laser a 5 assi includono:

  • Precisione Millimetrica: Questa tecnologia offre una precisione estremamente elevata, fondamentale per la produzione di componenti complessi.
  • Velocità: Il taglio laser a 5 assi è notevolmente veloce, contribuendo a ridurre i tempi e i costi di produzione.
  • Flessibilità: La sua capacità di adattarsi a geometrie sia semplici che complesse rende questa tecnologia altamente flessibile nelle lavorazioni.

Per tutti questi motivi, il taglio laser a 5 assi sta guadagnando rapidamente popolarità in diversi settori, come l’industria automobilistica, l’aeronautica e la produzione di componenti medici.

fiber-cube-cutlite-penta

Applicazioni del taglio laser fibra a 5 assi

Le potenzialità del taglio laser a 5 assi sono state testate per diverse applicazioni, tra cui:

  • Produzione di componenti per l’industria automobilistica, aeronautica e navale: il taglio laser a 5 assi permette la produzione di parti cruciali per ognuno di questi settori.
  • Produzione di componenti per la strumentazione medica: l’altissima precisione consente la fabbricazione di componenti medici complessi e ad alta tecnologia.
  • Produzione di componenti per l’industria manifatturiera: il taglio laser a 5 assi è molto utilizzato per produrre elementi di utensili e macchinari in diversi ambiti industriali
  • Produzione di elementi nell’industria pubblicitaria: per creare forme e packaging unici e accattivanti
  • Produzione di elementi e complementi di arredo: per realizzare arredi personalizzati e di design.

Il futuro del taglio laser fibra a 5 assi

Il taglio laser fibra a 5 assi è quindi una tecnologia straordinariamente versatile e innovativa, che offre notevoli vantaggi rispetto ai precedenti sistemi a 2 o 3 assi. La sua capacità di migliorare la precisione delle lavorazioni e ottimizzare la velocità di produzione rendono questo strumento sempre più popolare in moltissimi settori assicurando un decisivo vantaggio competitivo per la produttività e l’efficienza delle aziende.

Scopri sul sito la tecnologia laser fibra a 5 assi Cutlite Penta.

Categorie

Compila il form per richiedere un preventivo