Industria 4.0 – Istruzioni

Industria 4.0

  • Benefici diretti
    • Produzione
    • Efficienza
    • Riduzione costi manutenzione
  • Benefici indiretti
    • Piano Nazionale Industria 4.0

Cos’è il piano nazionale Italiano Industria 4.0 ?

Per incentivare gli investimenti privati in tecnologie, la legge di bilancio 2017 ha definito un IPERAMMORTAMENTO del 250% per gli investimenti identificabili come Industria 4.0

Chi può godere del beneficio fiscale dell’ iperammortamento del 250%?

Tutti i soggetti titolari di reddito d’impresa, comprese le imprese individuali assoggettate al’IRI, con sede fiscale in Italia, incluse le stabili organizzazioni di imprese residenti all’estero, indipendentemente dalla forma giuridica, dalla dimensione aziendale e dal settore economico in cui operano

Requisito fondamentale: generare abbastanza utile ai fini della detrazione

Iperammortamento 250%

  • Il bene deve essere acquistato entro il 31/12/2017
  • Consegnato entro il 30/06/2018
  • In possesso di alcuni requisiti tassativi specificati dalla legge
  • Nuovo, mai utilizzato precedentemente a qualunque titolo

A quali beni si applica?

  1. Beni Materiali – 3 CATEGORIE:
    • beni strumentali
    • sistemi per l’assicurazione della qualità
    • dispositivi per l’interazione uomo-macchina
  2. Beni ImmaterialiLicenze, software, sistemi solo se acquistati insieme al prodotto ed indispensabili al funzionamento dei prodotti di cui al punto A
  3. Beni Interconnessi

Beni immateriali(es.software),non indispensabili e non connessi a beni in allegato A, possono godere di un AMMORTAMENTO MASSIMO totale del 140% e non del 250%

Quali sono i requisiti del bene acquistato?

5 caratteristiche tassative:

  • controllo per mezzo di CNC e/o PLC;
  • interconnessione ai sistemi informatici di fabbrica;
  • integrazione con il sistema logistico della fabbrica e/o altre macchine;
  • interfaccia uomo macchina semplice ed intuitiva;
  • rispondenza ai più recenti standard in termini di sicurez.za

Quali sono i requisiti del bene acquistato?

La macchina deve obbligatoriamente avere almeno 2 caratteristiche tra queste 3:

  • Sistemi di telemanutenzione e/o telediagnosi e/o controllo in remoto
  • Monitoraggio continuo delle condizioni di lavoro mediante opportuni set di sensori e adattività alle derive di processo
  • Caratteristiche di integrazione tra macchina fisica e/o impianto con la modellizzazione e/o la simulazione del proprio comportamento nello svolgimento del processo (sistema cyberfisico)

I nostri sistemi laser rispondono a tutte e tre le caratteristiche

Cosa deve fare l’azienda?

  1. Ricevere il bene dal 01/01/2018 al 31/12/2017
    oppure
    Emettere l’ordine di acquisto e versare un acconto pari al 20% entro il 31/12/2017 e ricevere il bene entro il 30/06/2018
  2. produrre un’attestazione* che dimostri che il bene possieda tutte le caratteristiche tecniche vincolanti

*ATTESTAZIONE: Fatta entro il periodo d’imposta in cui il bene entra in funzione (connesso). Per beni di costo fino a 500.000 euro basta autocertificazione aziendale. Per costo superiore a 500.000 euro serve una perizia tecnica giurata redatta da un perito o ingegnere iscritti all’albo o da un ente di certificazione accreditato

Tabella prodotti – caratteristiche

Categorie

Compila il form per richiedere un preventivo